Strumenti di accessibilità

Tavola rotonda COMITATO PARI OPPORTUNITA'

Il Cpo del nostro Ordine  vi invita il 21 marzo 2023 ore 16,00 – 17,30 presso la sede dell’Ordine in Via Almerico da Ventura n. 2 alla 

TAVOLA ROTONDA

“Professione Commercialista: Sedentarietà e stress - un aiuto da una corretta alimentazione e dall'esercizio fisico” 

Relatrice: Dott.ssa Sabrina Donati Zeppa – Docente Università di Urbino e Nutrizionista 

La Dott.ssa Sabrina Donati Zeppa ci parlerà di come l’alimentazione e l’attività fisica potrebbe aiutarci nello svolgimento del nostro lavoro caratterizzato da sedentarietà e stress. 

Gli interessati dovranno comunicare la loro partecipazione in segreteria all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., potendo anche porre dei quesiti alla Dott.ssa Donati Zeppa entro il giorno 18/03/2023 in modo che l’esperta possa illustrare e dare risposte a eventuali dubbi o curiosità.

Sportello di Ascolto - CPO

Fissata la data per lo “Sportello di Ascolto” organizzato dal nostro Comitato Pari Opportunità 

volto a fornire assistenza agli Iscritti su argomenti riguardanti la discriminazione di genere, la

discriminazione generazionale, la discriminazione razziale e il supporto a familiari

diversamente abili: 07/03/2023 presso la sede dell’Ordine in Via Almerico da Ventura n. 2 alle ore 12,00.

 

Gli interessati dovranno inviare una mail in segreteria all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro

il giorno 06/03/2023.

Chi siamo

Il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Commercialisti e degli E.C. di Pesaro- Urbino, nasce con le elezioni del 21 e 22 febbraio 2022. In precedenza l’Ordine si era adoperato nella sfida della parità con una commissione del Consiglio.

Il Comitato è costituito da sette membri (7): il Presidente, di nomina consiliare ed altri sei componenti eletti alle ultime votazioni: Vice – Presidente, Segretario, Tesoriere (scelti all’unanimità dai membri stessi del CPO) e tre (3) Consiglieri.

Il ruolo del Comitato Pari Opportunità dell’ODCEC di Pesaro—Urbino si identifica quale supporto del Consiglio Territoriale per il raggiungimento della pari dignità di tutti gli iscritti nell’ambito della nostra attività professionale, ma anche come punto di riferimento degli iscritti stessi nell’affrontare eventuali difficoltà nello svolgimento della propria attività. 

Per il raggiungimento degli scopi prefissati il CPO intende promuovere iniziative anche in collaborazione con altri enti e/o istituzioni, ovvero mettersi in ascolto delle esigenze dei colleghi.